 |
 |
 |
 |
Cortina d'Ampezzo
 inserito da Giulia
La notte scende su Cortina, la più mondana delle località alpine. Nell'oscurità spicca il campanile della Parrocchia Santi Filippo e Giacomo, costruito fra il 1850 e il 1858, alto 76 metri. La più mondana, la più bella, la più aristocratica. Cortina si è conquistata nel tempo l'appellativo di "Perla delle Dolomiti", diventando il centro della mondanità. Meta prediletta di intellettuali ed artisti, ma anche di principi, rampolli ed esponenti del jet-set internazionale. Leggi tutto...
|
|  

  | Letto 8198 volte
|
 |
 |
 |
 |
 |
Verona
 inserito da Giulia
Città monumentale, teatro shakespeariano del tragico amore tra Romeo e Giulietta, Verona vi accoglierà con il suo fascino letterario e architettonico. Antica colonia romana, con la signorile Piazza Bra unita al centro storico attraverso Via Mazzini, è universalmente nota per l'Arena, splendido anfiteatro romano composto da 44 file di gradinate, in estate scenario di importanti rappresentazioni liriche. Leggi tutto...
|
|  

  | Letto 8125 volte
|
 |
 |
 |
 |
 |
Venezia
 inserito da Giulia
Una delle più romantiche città italiane, nata dalla fusione della cultura orientale ed occidentale. Seducente e misteriosa, la città è composta da 177 isole, 150 canali e 400 ponti. Piazza San Marco è il più bel salotto aperto d'Italia. Leggi tutto...
|
|  

  | Letto 6630 volte
|
 |
|
|
 |